incurvata verso la punta, il nome evoca l’antica origine casereccia,
un’interpretazione della “pasta busiata” di derivazione araba ottenuta
con la sottile canna di una pianta con cui un tempo si avvolgevano i
pezzetti d’impasto.
- Dal 1886 De Cecco sceglie per la sua pasta i migliori grani duri coltivati sia in Italia che nel resto del mondo e moliti nello stabilimento di Fara S. Martino per garantire una pasta dalle qualità uniche e dalla perfetta tenuta di cottura.
- Prima di essere macinati, i grani devono superare severi controlli qualitativi.
- La semola viene macinata a grana grossa per preservare l’integrità del glutine e ottenere un sapore più “dolce” e impastata con acqua fredda (sotto i 15 gradi) per assicurare un ottimale tenuta in cottura.
- Viene usata una trafila ruvida al bronzo per rendere la pasta porosa e farle catturare meglio i condimenti
- È essiccata lentamente e a bassa temperatura per preservare le caratteristiche organolettiche del grano.
Ingredienti: Semola di grano duro, Acqua
Allergeni: glutine, può contenere tracce di soia
Valori nutrizionali medi (per 100 g di prodotto): Energia: 1490 KJ ; 351 kcal,; grassi: 1,5 g. di cui saturi: 0,3 g; Carboidrati: 69 g.; di cui zuccheri: 2,4 g.; fibre alimentari: 2,3 g.; proteine 14 g; sale: 0 g.
Conservazione: la pasta è contenuto un un sacchetto di plastica e va conservata lontano da fonti di calore, dalla luce ed evitare ambienti umidi.
Scadenza: viene fornito con una vita residua media di circa 20/24 mesi.
Confezione: cartone da 12 sacchetti contenenti un kg
Tempo di cottura: 11 minuti – al dente 9 minuti
Paese di coltivazione del grano: UE e non UE – Paese di molitura: Italia
Il prezzo è riferito al kg e l’acquisto minimo è un cartone da 12 pacchi da un kg o multipli. In fase di ordine, si prega di digitare multipli esatti della confezione (12,24,36, etc.)
Prodotto e confezionato da: F.lli De Cecco di Filippo Spa – 66015 Fara S. Martino (CH)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.