I funghi porcini di bosco secchi, sono particolarmente indicati per risotti, polenta, insaporitori in genere. Qualità; commerciali.
Ingredienti: Funghi PORCINI DI BOSCO Boletus edulis e relativo gruppo (Boletus edulis, Boletus reticulatus, Boletus pinicola, Boletus aereus)
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Sezioni di fungo anche a pezzi con briciole: non più del 15%, colore della carne da marrone chiaro a marrone scuro, presenza di briciole da manipolazione, odore tipico fungino, consistenza croccante. Tramiti di larve non più del 25%, imenio annerito non più del 20%.
Istruzioni per l'uso: Per l’uso si consiglia di mettere a bagno i funghi in acqua tiepida per un’ora circa, sciacquare bene e poi cucinare a piacere.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI (per 100 g di prodotto)
Energia: 1106 kJ/264 kcal; Grassi 3,7 g di cui Acidi grassi saturi 0,8 g; Carboidrati 15,6 g di cui Zuccheri 1,3 g; Proteine: 36,7 g; Sale 0,03 g.
Conservazione: CONSERVARE IN LUOGO FRESCO E MOLTO ASCIUTTO, la durata è subordinata ad una corretta conservazione.
Per periodi lunghi, è meglio conservarli nel freezer.
Allergeni: non contiene allergeni
Scadenza: vengono forniti con una vita residua media di circa 10/12 mesi.
Confezione: una busta in plastica da 1000 grammi.
Confezionati in Italia da Icarconserve snc - Via del Garda, 26 - 38068 Rovereto (TN). Azienda a conduzione familiare che produce dal 1950 specialità di qualità in scatola per la ristorazione.